Emiliano Ferrari's Journal, 20 Oct 18

Mini cut - giorno 5

View Diet Calendar, 20 October 2018:
2509 kcal Fat: 133.72g | Prot: 245.09g | Carbs: 66.75g.   Breakfast: Twinings Thè, Olympus Yogurt Greco Naturale 0%, Meridian Crunchy Peanut Butter. Lunch: Simmenthal Petto di Pollo al Naturale, Ciao Carb Protobread, Philadelphia Philadelphia Light, WHY Grissini Proteici, Pomodori, Santa Lucia Mozzarella Light. Dinner: WHY Frollini Proteici, Filetto di Manzo (Magro, Tagliato con 0,5 cm di Grasso), Insalata Mista. Snacks/Other: Meridian Crunchy Peanut Butter, Net Integratori VB Bar 25, Noberasco Noci Sgusciate Bio, WHY Biscotti Proteici, Meridian Crunchy Peanut Butter, Olympus Yogurt Greco Naturale 0%. more...

79 Supporters    Support   

1 to 20 of 40
Comments 
Per me è si. 
20 Oct 18 by member: tania17m
Mi spieghi come funziona un mini cut? E se lo inserisci nel mezzo di un periodo di massa  
20 Oct 18 by member: Patrizia1975
👍 
20 Oct 18 by member: Barbyna
Grazie Tania, grazie Barbyna. Allora Patrizia, le strategie di mini cut possono essere diverse in base alle caratteristiche metaboliche e psicologiche della persona. Io sto facendo una settimana di taglio drastico delle calorie e dei carboidrati dopo un periodo di 4 settimane di leggera ipercalorica (circa l'8/10% di surplus calorico, ovvero 200-250 Kcal). L'idea è quella di inserire una settimana così ogni 4/6 settimane di ipercalorica e di provare, dopo ogni mini cut, ad aumentare il surplus calorico nel successivo blocco di 4/6 settimane, non superando comunque mai il 15% di surplus calorico. Un po' contorto ma spero di aver reso l'idea 😊 
20 Oct 18 by member: Emiliano Ferrari
Mi rendo conto che l'argomento è complesso e va personalizzato, ma essendo io per adesso in ascesa con le calorie volevo capire se questo approccio è sempre necessario o è solo una strategia in fase di massa. Ancora sono nella fase di normocalorica perché con poco più di 1800 Cal il peso avanza ma di pochissimo, quindi debbo ancora incrementare e mangiare pulito con i carbo in costante aumento sembra abbastanza impegnativo  
20 Oct 18 by member: Patrizia1975
CONDIZIONE STRATOSFERICA 
20 Oct 18 by member: Simonlebon90
D'accordo con Simon..paura! 
20 Oct 18 by member: NicolaR85
*senza fiato* Che meraviglia. Quanto lavoro. 
20 Oct 18 by member: PsychedelicBreakfast
Vabbè, ma dei mini cut su un fisico cosi ci stanno ma se uno sta mettendo massa ed è un secco sono inutili seppur il BF è intorno al 15%, credo. In ogni caso, da quanto tempi ti alleni? Davvero complimenti... prestami qualche kg di massa magra :D 
20 Oct 18 by member: Athmoor
Io sto ancora cercando le parole... Ci provo: Sei un esempio! Oltre a dare degli ottimi consigli, li metti in pratica molto bene su te stesso! 👏🏻👏🏻👏🏻 Complimenti! 
20 Oct 18 by member: valel_82
Finalmente inizio a vedere qualcuno che ha a che fare con il mio obiettivo! Grandissima composizione e lavoro! 👏🏼 Il mini cut è una cosa che va fatta per mantenere un certo livello fisico di resa estetica, specie una volta saliti oltre un determinato target per cercare di costruire anche un set point per future fasi di deficit facilitate, laddove il corpo ha già avuto abitudine sarà più avvantaggiato a ritornare 
20 Oct 18 by member: alohaerba92
Fisico scultoreo! Chapeau.  
20 Oct 18 by member: Nyele
top complimenti!! 
20 Oct 18 by member: raffaelevillacaro
Io quando vedi questi fisici mi vien voglia di fare palestra anche se sto fuori casa ma poi mi calmo :D Il mio sogno è quello di vedermi 185 x 85kg di massa.... un qualcosa di assurdo a pensarci, un traguardo molto difficile e lungo da raggiungere ma alla fine l'importante è averlo poi dove arriverò nemmeno io lo so. Nel frattempo martedì si avvicina cosi come la giornata full gambe.. svengo al pensiero ahah. L'arte muscolare...  
20 Oct 18 by member: Athmoor
Quant'erano belle le leg day dei tempi andati, non vedo l'ora di tornare in monofrequenza solo per non riuscire più a camminare per giorni 🚀 
20 Oct 18 by member: alohaerba92
Io sono partito direttamente in mono anche perché cosi mi è stata fatta la scheda.  
20 Oct 18 by member: Athmoor
Ho provato nel tempo ad usare monofrequenza in fase iniziale di massa ma ho notato che è più congeniale per me iniziare con una multifrequenza sulle grandi alzate ad ogni seduta allenante per una manciata di mesi importante 
20 Oct 18 by member: alohaerba92
Intanto davvero grazie a tutti dei complimenti e delle parole. Athmoor mi alleno da circa 30 anni (ora ne ho 45) ma dai 15/16 ai 33 anni ho fatto uno sport agonistico e non i pesi. Al termine dell'attività ho continuato ad allenarmi praticando diverse discipline e iniziando anche il lavoro con i pesi. Nel primo periodo la frequenza di allenamento con i pesi era medio-bassa ma nel corso di questi anni è andata progressivamente aumentando fino alle 6 volte a settimana attuali  
20 Oct 18 by member: Emiliano Ferrari
Patrizia, una strategia di questo tipo non è sempre necessaria ma in molti casi può essere utile. Ricordiamoci che l'organismo ad uno stesso stimolo ripetuto nel tempo risponde in modo decrescente ed è per questo che è importante dare all'organismo stimoli di natura sempre diversa. Se questo concetto è valido per l'allenamento è sicuramente valido anche per l'alimentazione. Rimanere in iper o ipocalorica per mesi senza variare nulla a mio avviso non è la strategia ottimale. Senza entrare troppo nel tecnico, diciamo che un mini cut in cui si riducono i carboidrati può avere diversi vantaggi metabolici soprattutto in determinati soggetti (insulino resistenti, endomorfi o persone con BF di partenza alte) 
20 Oct 18 by member: Emiliano Ferrari
Come fai con gli addominali? Io nn riesco a togliere la pelle sull’addome !!! Nn c’è verso !! Anch’io m’alleno 3/4 volte faccio pugilato e ho 47 anni e peso 65 kg X 1.67. Sgarro solo con i dolci . No alcolici , no formaggi 
21 Oct 18 by member: Faccendini

     
 

Submit a Comment


You must sign in to submit a comment. Click here to sign in.
 


Emiliano Ferrari's Weight History


Get the app
    
© 2024 FatSecret. All rights reserved.