alohaerba92's Journal, 30 Jan 19

Cosa faremo da settimana prossima? Tendenzialmente schifo come sempre, ma con piú garbo questa volta. Alla ricerca di numeri magici che mi permettano di conciliare quanto piú possibile 3 turnazioni lavorative differenti.
Max 3200kcal, min 2050kcal.

View Diet Calendar, 30 January 2019:
2871 kcal Fat: 55.93g | Prot: 217.62g | Carbs: 369.47g.   Breakfast: Misura Fette Biscottate Fibrextra, Aia Albume d'uovo Pastorizzato, Hero Marmellata Light MIA Albicocche. Lunch: Salmone MIO, Esselunga Riso Basmati, Olio Extra Vergine di Oliva, Pomodori. Dinner: Gamberetti MIO, Esselunga Riso Basmati, Esselunga Piselli. Snacks/Other: Artebianca Fior di Riso Biscotti, Oreo Original, Rovagnati Bresaola Punta d'anca, Xcore Whey Hydro Isolate, Mela. more...
3778 kcal Exercise: Fitbit - 24 hours. more...

12 Supporters    Support   

Comments 
Avevo letto "carbo" e già ero in trepidazione. Giovedì e Domenica, se dovessi scrivere qualcosa sul diario, non commenterò, sprizzerai grelina da tutti i pori. 
30 Jan 19 by member: Federico Cecca
Da circa 290 di Carboidrati a 330 di media. Sono sempre un attimo in tensione da Agosto direi 😅 
30 Jan 19 by member: alohaerba92
Noto che i grassi sono abbastanza bassi... anche una donna potrebbe tenerli così bassi? La dieta ipocalorica prescrittami dalla nutrizionista di 1450 calorie prevedeva 25% grassi, 20% pro e restante carbo.  
08 Mar 19 by member: Canta@@
Non si può parlare di percentuali Canta, le mie calorie non sono uguali alle tue e quindi le percentuali idem. Sono solo un numero random. Se parliamo di grammature già il discorso può avere un senso. 
08 Mar 19 by member: alohaerba92
Su 1450kilocarie il 25% di grassi corrisponde a circa 41grammi.  
08 Mar 19 by member: Canta@@
Difatti ho fatto ora due conti e il tuo 25% di grassi sul pratico sono meno grammi di grassi rispetto al mio 14/15% perché per l'appunto io ho più calorie sul totale. Le percentuali sono soggettive e non possono essere paragonate con altri utenti. Le grammature già assumono un valore differente, specie in rapporto al peso/massa magra dei soggetti. 
08 Mar 19 by member: alohaerba92
Io avevo una media di 50-60g di grassi in quel periodo 
08 Mar 19 by member: alohaerba92
Ok, quindi nel pratico un 41 grammi di grassi su 1450 kilocalorie totali, per una ragazza di 1,65metri e 56 chili circa sono il minimo assumibile o potrei abbassarle ulteriormente? Terrei volentieri i grassi più bassi io. Tralasciando gli ultimi due mesi che ho fatto schifo tra calorie e macro, ora sono intenzionata a riprendere in mano la dieta della nutrizionista ( magari alzando le calorie fino a 1600, faccio fatica a stare sotto). Magari, se possibile, abbassando un po’ i grassi a favore delle proteine.  
08 Mar 19 by member: Canta@@
Come per molte cose dipende. Ci sono soggetti che possono ed altri che non possono. Di base bisogna trovare una propria routine alimentare sia in fatto di alimenti che di gestione dei Macro. Tendenzialmente consiglio di fissare una quota proteica giornaliera e di raggiungerla. Questa quota è tutto sommato un attimo personale in quanto possono incidere diversi fattori. Dopodiché fissare un minimo di Carboidrati ed un minimo di Grassi sotto i quali non andare. Sul restante calorico ti ci puoi sbizzarrire. Se ti piacciono i Grassi vai su quelli e se ti piacciono i Carboidrati andrai su questi. Questo è ovviamente un discorso generale. Ripeto che ogni soggetto, benché non sia completamente diverso da altri, rimane comunque a se stante. Detto questo penso che 40g di Grassi nel tuo caso possano essere un numero utile. In questo momento hai quindi del cartaceo che ti è rimasto ma non sei seguita? Analizza il tuo precedente percorso guardando sul pratico cosa hai mangiato e come la nutrizionista è riuscita a portarti da A a, spero, B. Da quello e dalle sensazioni che hai vissuti durante il percorso puoi capire molte cose, tra cui l'eventuale sbilanciamento su Grassi/Carboidrati e quali ti creano più o meno fame. 
08 Mar 19 by member: alohaerba92
Grazie per le dritte. Si, ho un cartaceo risalente a circa mezzo anno fa. Ho fissato un appuntamento con la nutrizionista per fine mese e nel mentre volevo comunque cercare di riprendere in mano la situazione senza aspettare ulteriormente.  
08 Mar 19 by member: Canta@@
Trova innanzitutto un intake calorico giornaliero che ti permetta di mantenere il peso stabile. Da lì poi puoi pensare di suddividere i Macro. Almeno arrivi dalla nutrizionista sapendo quanto e come mangi. 
08 Mar 19 by member: alohaerba92
Diciamo che è difficile stabilire una quota calorica giornaliera che mi permetta di mantenere il peso stabile. Non brucio tutti i giorni le stesse calorie e questo lo dico in quanto indosso sempre un cardiofrequenzimetro della Garmin che indica anche le calorie bruciate. Meglio fare una media settimanale (circa 2200/2300kilocalorie) o basarmi su quanto brucio ogni singolo giorno?  
09 Mar 19 by member: Canta@@
Ovviamente la quota settimanale, oltre a dare una media giornaliera, è un intake complessivo che ti consenta di mantenere a distanza di 7 giorni circa lo stesso peso. 
09 Mar 19 by member: alohaerba92
Chiaro e conciso, grazie! 😊 
09 Mar 19 by member: Canta@@

     
 

Submit a Comment


You must sign in to submit a comment. Click here to sign in.
 


alohaerba92's Weight History


Get the app
    
© 2024 FatSecret. All rights reserved.